Agex fill
Volume

Il filler che corregge i volumi medi del viso e
stimola l’idratazione e la rigenerazione cellulare.

filler per il viso agex fill volume

Diffondendosi fluidamente, il filler garantisce una distribuzione equilibrata e continua della sostanza. Viscoso ed elastico, l’Acido Ialuronico mantiene il suo volume, adattandosi alla morfologia individuale con una modulazione che conserva i tratti naturali.

CARATTERISTICHE
Riempimento, ristrutturazione

ZONE DI APPLICAZIONE

  • Ripristino dei volumi medi
  • Aumento volumetrico delle labbra
  • Guance
  • Correzione asimmetrie regione malare
  • Rughe nasogeniene di media profondità
  • Rughe della marionetta di media profondità

FAQ

Che cosa sono i filler?

I filler sono trattamenti estetici iniettabili utilizzati per ridurre rughe, aumentare il volume di alcune aree, migliorare i contorni del viso e la skin quality in generale.
Voglio saperne di più >

Di cosa sono fatti i filler?

La maggior parte è a base di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel corpo, oppure di altre sostanze biocompatibili come idrossiapatite di calcio.
Voglio saperne di più >

Quanto durano i filler?

La durata varia da 6 a 18 mesi  a seconda del tipo di filler, dell’area trattata e del metabolismo del paziente.
Voglio saperne di più >

I filler sono sicuri?

Sì, se eseguiti da professionisti qualificati con prodotti certificati. Tuttavia, possono verificarsi effetti collaterali minori come rossore o gonfiore.
Voglio saperne di più >

Quali aree del corpo possono essere trattate con i filler?

Labbra, zigomi, mento, contorno occhi (occhiaie), naso e linee nasolabiali sono le aree più comunemente trattate, tuttavia ci sono anche altre aree che possono essere trattate, come ad esempio le mani, le ginocchia e il décolleté.
Voglio saperne di più >

Ci sono controindicazioni per i filler?

Sono sconsigliati in gravidanza, allattamento, in caso di allergie specifiche o malattie autoimmuni attive. Sarà il medico ad accertare la compatibilità del trattamento con le condizioni del paziente.
Voglio saperne di più >

I filler fanno male?

Il trattamento è generalmente poco doloroso grazie all’utilizzo di aghi sottili, impacchi di ghiaccio e anestetici locali.
Voglio saperne di più >

Qual è la differenza tra filler e botox?

I filler riempiono e volumizzano; il botox rilassa i muscoli responsabili delle rughe d’espressione. Il vantaggio dei filler è che danno risultati immediati e reversibili.
Voglio saperne di più >

Cosa fare prima e dopo il trattamento con filler?

Prima: evitare alcol e farmaci che fluidificano il sangue. Dopo: non massaggiare l’area e non esporsi al sole o al calore per 24-48 ore.
Voglio saperne di più >

Cosa succede se non si ripetono i filler?

L’effetto svanisce gradualmente e l’area torna al suo aspetto originale senza peggioramenti.
Voglio saperne di più >

Quanto costano i filler?

I prezzi variano in base al tipo di filler e alla zona trattata, partendo da circa €200-€500 a seduta.
Voglio saperne di più >

Esistono rischi con i filler?

I rischi gravi sono rari se il trattamento è eseguito correttamente. Effetti collaterali comuni includono gonfiore, lividi o piccoli noduli temporanei.
Voglio saperne di più >

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

I risultati sono visibili immediatamente, ma l’aspetto definitivo si stabilizza in 1-2 settimane.
Voglio saperne di più >

Chi può sottoporsi ai filler?

Chiunque desideri migliorare l’aspetto di alcune aree del viso, a partire dai 18 anni, e non abbia controindicazioni mediche.
Voglio saperne di più >

I filler possono essere rimossi?

Sì, quelli a base di acido ialuronico possono essere dissolti con un enzima chiamato ialuronidasi.
Voglio saperne di più >